Collaborazione e fiducia
L’attività di Team Building prevede appuntamenti che si svolgono al di fuori dell’azienda affinché le persone possano prendersi tutto il tempo necessario per sgombrare la mente e liberare la propria creatività, spesso inibita da una condizione di stress vissuta nel quotidiano.
Fare team building vuol dire divertirsi e stare bene tutti insieme svolgendo una specifica attività formativa che ha l’obiettivo di migliorare la comunicazione e l’integrazione di ogni professionista all’interno dei gruppi di lavoro.
Giocando s’impara anche da grandi: il divertimento accelera il processo di apprendimento che migliora la capacità di lavorare in gruppo costruendo un team che abbia come priorità collaborazione e fiducia.
EVENTO DI 1 GIORNO, alcune proposte: giornata nella natura.
EVENTO DI 2 GIORNI, alcune proposte:
- Weekend nella natura (entriamo in contatto con la natura per ritrovare il nostro equilibrio e osservare le dinamiche del mondo di cui facciamo parte, dal quale ci siamo allontanati per vivere sempre di più in maniera virtuale e automatica).
- Weekend ludico-meditativo (attraverso il gioco e imparando a divertisti, si aiuteranno le persone a vivere in un clima più sereno, gioioso e comunque produttivo)
- Weekend di arte-cultura-meditazione: visitare musei o città d’arte (osservare ed apprezzare il bello)
TIPOLOGIE DI ESPERIENZE DA SVOLGERE DURANTE IL GIORNO:
- Il gioco dei colori (spiegare il significato dei colori e sensibilizzare le persone al loro utilizzo)
- Cooking experience (cucinare insieme e pranzare/cenare con le proprie creazioni vegetariane)
- Contatto/lavoro con gli animali (portare a spasso un asino, spazzolarlo e interagire con lui)
Visitare una fattoria, vivere le esperienze legate agli animali e alla natura con attività correlate:
- Passeggiata nella natura con riconoscimento di erbe, fiori e piante
- Imparare a creare saponi, oli e oleoliti
- Imparare a fare le creme per il viso e il corpo
- Attività sportive: lezioni di tiro con arco
- Organizzare attività sociali ideate dai partecipanti del team building (condurre i partecipanti ad una visione più estesa rispetto alle proprie realtà)
- Lavorare all’ideazione di progetti che mettono al centro la comunità (abituare la visione di unione e condivisione per il bene comune)
Piccole note e appunti…
GESTIONE DEL GRUPPO: lavorare sulla responsabilità individuale e nei confronti degli altri